Condizioni di prenotazione.
Art. 1 – ORARI E GIORNATE DI APERTURA
Il centro Sportivo è aperto dal Lunedì alle Venerdì dalle 9.00 fino ad orario di chiusura delle attività, indicativo a 00.00. Nelle giornate di Sabato e Domenica, il Centro Sportivo rimane aperto solo in caso di presenza di attività programmate antecedentemente.
La Direzione, nel rispetto dei frequentatori iscritti, può stabilire orari ridotti o periodi di chiusura totali/parziali del Centro Sportivo per: ferie, festività, manutenzioni, periodo estivo, riduzione affluenza, motivi di ordine pubblico e similari senza che ciò dia la possibilità di rimborso, sospensione o recupero. L’orario di accesso al Centro Sportivo viene stabilito dalla Direzione e comunicato agli iscritti mediante affissione nelle apposite bacheche e potrà essere variato dalla Direzione stessa per i motivi sopra citati. Ogni variazione di orario sarà tempestivamente comunicata ai frequentatori iscritti mediante affissione dei relativi avvisi e comunicazione on line (sito, social network).
Art. 2 – AFFITTO e REGOLAMENTAZIONE DELLE PRENOTAZIONI
L’affitto dei campi o della sala polivalente viene concesso a coloro i quali lo richiedono nei tempi e modalità previste secondo le disponibilità della struttura.
la prenotazione può essere effettuata presso la Segreteria del Centro Sportivo, telefonicamente o di persona anche presso il personale del Bar dopo le ore 16.00; l’eventuale annullamento deve essere comunicato almeno 4 ore prima dell’orario di prenotazione campo/sala.
Art. 3 – VERSAMENTO QUOTA
Il cliente si impegna a corrispondere per intero le quote sottoscritte per i servizi acquistati.
Clausola di non pagamento quota: se la prenotazione viene disdetta prima delle 24 ore del giorno settimanale di riferimento, non vi è l’obbligo del pagamento della quota; in caso contrario, verrà richiesto a saldo il 50% della quota di prenotazione.
Art. 4 – UTILIZZO DELLE STRUTTURE
Gli utenti sono pregati di attenersi alle indicazioni dello staff interno o cartellonistica appesa per la fruizione della struttura e utilizzo dell’attrezzatura presente nel Centro Sportivo. L’uso improprio delle attrezzature esonera il Centro Sportivo da qualsiasi responsabilità.
Le diverse strutture (campi, arcostruttura e sala) vanno utilizzati nel rispetto di utilizzo delle stesse; si è pregati di avvisare lo Staff del Centro Sportivo del proprio arrivo prima di accedere alle strutture prenotate.
Art. 5 – DANNI ALLA STRUTTURA
Tutti i danni che saranno arrecati alla struttura del Centro Sportivo e/o alla attrezzatura, anche se nell’esercizio dell’attività fisica con o senza l’istruttore e/o con personal trainer esterno, saranno ad esclusivo carico di chi li avrà cagionati.
Art. 6 – CUSTODIA VALORI E ARMADIETTI
Il Centro Sportivo non gestisce il servizio di custodia di beni o valori e pertanto non è responsabile della sottrazione, perdita o deterioramento di qualsiasi oggetto portato dagli iscritti nel Centro Sportivo inclusi i parcheggi. È fortemente sconsigliata l’introduzione di oggetti di valore e/o denaro contante all’interno del Centro Sportivo.
Il personale del Centro Sportivo non è autorizzato a prendere in deposito e/o custodire oggetti degli iscritti, né di nessun altro soggetto. Non si garantisce in nessun modo la sorveglianza e/o la custodia degli oggetti eventualmente depositati negli spogliatoi, accettati dallo staff a titolo personale, declinando ogni responsabilità per eventuali sottrazioni, perdite, rotture, totali o parziali, anche qualora il locale fosse video-sorvegliato; eventuali filmati potranno essere messi a disposizione solo ed esclusivamente delle Autorità Giudiziarie competenti. Il deposito degli oggetti è ad esclusivo rischio dell’utente.
Il materiale ritrovato verrà conservato presso i locali del Centro Sportivo per giorni 15, dopodiché verrà smaltito; il cliente non potrà sollevare eccezione alcuna.
Art. 7 – UTILIZZO PALLONI E CASACCHE
I Clienti che affittano i campi da calcio e beach-volley possono richiedere in prestito l’utilizzo di pallone e casacche, se disponibili previa presentazione e consegna di un Documento di Identità; lo stesso verrà restituito alla consegna del materiale prestato in condizioni integre.
Art. 8 – CERTIFICATO MEDICO
Il certificato medico di sana e robusta costituzione, per l’attività sportiva non agonistica non è obbligatorio ma consigliato per la frequentazione del Centro Sportivo, e va consegnato presso la Segreteria. Chiunque svolga una qualsiasi attività all’interno del Centro Sportivo senza aver sostenuto la visita medica, e aver consegnato il certificato medico, o pur avendo comunicato al personale l’esistenza di difetti o impedimenti fisici, anche sopravvenuti, lo fa a proprio rischio esclusivo. Il certificato ha validità di 12 mesi, non è compreso nei servizi/quote del Centro Sportivo; sono state stipulate, però, delle convenzioni con Poliambulatori per prezzi di favore.
Art. 9 – ASSICURAZIONE
Il Centro Sportivo mette a disposizione dei propri clienti la possibilità di tesserarsi con gli Enti di riferimento, previa iscrizione online e pagamento di una quota; in caso di infortunio l’iscritto e/o l’utente è tenuto ad informare immediatamente gli addetti e la Segreteria. In caso di cliente assicurato e regolarmente tesserato, va data comunicazione tempestiva alla Segreteria entro giorni 2 dall’accaduto per consentire la denuncia alla assicurazione dell’Ente di riferimento.
In caso di Cliente non tesserato e quindi non assicurato, va contattato il Servizio Medico 118. In entrambi i casi, il Centro è esentato da ogni responsabilità in merito ad infortuni o lesioni che si verifichino nel corso delle attività o all’interno del Centro Sportivo, per qualunque causa e/o connaturati alle specifiche attività svolte, salvo l’eventuale risarcimento previsto da parte della società assicuratrice.
Art. 10 – REGOLE COMPORTAMENTALI
Tutti i frequentatori iscritti al Centro Sportivo sono tenuti a rispettare le norme di civile ed educata convivenza; qualsiasi segnalazione e/o osservazione deve essere comunicata alla Direzione in maniera consona. All’interno del Centro Sportivo non sono tollerati atteggiamenti molesti o comportamenti disdicevoli. In caso di comportamenti non consoni da parte del frequentatore iscritto la Direzione potrà allontanare il cliente e vietarne la frequentazione futura del Centro Sportivo per condotta disdicevole.
I locali spogliatoio sono esclusivamente riservati alle operazioni preliminari e susseguenti alla pratica delle attività sportive e devono essere utilizzati nel rispetto delle norme di igiene e sicurezza. In particolare:
- Obblighi comportamentali valevoli per tutti i frequentatori del Centro Sportivo:
- è obbligatorio l’utilizzo di un asciugamano personale durante qualsiasi allenamento, ed in ogni luogo che richieda un particolare rispetto delle norme di igiene;
- in sala polivalente e arcostruttura è obbligatorio indossare apposite calzature da ginnastica tecniche, pulite (diverse da quelle utilizzate all’arrivo);
- nei campi di erba sintetica è divieto di indossare calzature con tacchetti metallici, sono permesse calzature con suola e/o tacchetti in gomma;
- è obbligatorio attenersi alle norme di buona educazione e correttezza nei rapporti interpersonali con gli altri utenti ivi compreso il personale del Centro Sportivo;
- è obbligatorio trattenersi nei locali spogliatoio solo per il tempo strettamente necessario alle operazioni a cui sono adibiti riporre negli appositi cestini lattine e bottiglie vuote, così come ogni altro tipologia di rifiuto.
- Divieti valevoli per tutti gli iscritti – è severamente vietato:
- fumare all’interno dei locali del Centro Sportivo e se all’esterno in presenza di minorenni o donne in evidente o dichiarato stato di Gravidanza;
- consumare bevande alcoliche negli spogliatoi e nei servizi igienici;
- introdurre bevande o alimenti dall’esterno senza adeguata certificazione;
- farsi la barba o depilarsi nei bagni ed in qualunque altro locale del Centro Sportivo;
- far uso all’interno del Centro Sportivo di sostanze ritenute dopanti dal Decreto Ministeriale vigente e/o dalle Circolari emesse dal Ministero della Salute;
- introdurre all’interno della struttura del Centro Sportivo (spogliatoi, sala 1° piano, bar, cucina) cani e/o altre specie di animali, all’esterno si chiede di tenerli al guinzaglio;
- accedere al Centro Sportivo in abbigliamento non dignitoso.
Art. 11 – MINORENNI
Per l’iscrizione di un minore di anni 18 è necessaria l’approvazione della scheda iscrizione da parte di un genitore o di chi ne fa le veci; inoltre, in caso di un minore di anni, lo stesso potrà accedere solo se accompagnato da un Genitore o da altro adulto che abbia espressamente accettato l’onere di vigilanza.
La Direzione non si assume alcuna responsabilità nei confronti dei minori frequentanti il Centro Sportivo o di chi assume l’onere di vigilanza sia esso membro o meno dello Staff e può far divieto di utilizzo di determinate attrezzature sportive.
Un minore NON può frequentare e utilizzare la struttura del Centro Sportivo senza la supervisione di un adulto per lui Responsabile.
Art. 12 – RISPETTO DEL REGOLAMENTO
Il perfezionamento dell’iscrizione e più in generale la frequentazione del Centro Sportivo, comporta l’automatica accettazione delle clausole del presente regolamento generale, dei regolamenti ed avvisi specifici, pubblicati successivamente sulle bacheche del Centro Sportivo, disponibili presso la Segreteria.
Eventuali variazioni al presente regolamento potranno essere apportate e notificate agli iscritti tramite affissione on line e nelle bacheche, variazioni che verranno in tal modo considerate regolari e validamente comunicate.
Art. 13 – PRIVACY
Il Centro garantisce la massima riservatezza dei dati personali dal frequentatore che acconsente al trattamento dei propri dati personali secondo l’ultima normativa vigente; allo stesso modo il Centro può essere dotato di impianto di video sorveglianza per motivi di sicurezza, il tutto in conformità al D.lgs 196/2003 “TESTO UNICO PRIVACY”. Tali dati verranno utilizzati per l’invio delle proposte commerciali e/o delle comunicazioni agli iscritti da parte del Centro Sportivo.
Se il frequentatore non intende ricevere le suddette proposte commerciali, è tenuto a darne comunicazione scritta alla Segreteria.